Avvisiamo la nostra gentile clientela che rimarremo chiusi dall’8 agosto al 26 agosto compresi.

cosmec_agosto22

Infissi scorrevoli: Quando sono la scelta vantaggiosa per la tua ristrutturazione

Quando si affronta una ristrutturazione, la scelta degli infissi è una decisione cruciale che impatta non solo l’estetica, ma anche il comfort abitativo e l’efficienza energetica dell’immobile. Gli infissi scorrevoli, grazie alle loro caratteristiche peculiari, rappresentano una soluzione sempre più apprezzata, capace di offrire risposte concrete a specifiche esigenze progettuali e funzionali. In questa guida completa a cura di Cosmec Ser, analizzeremo nel dettaglio le situazioni in cui optare per un sistema scorrevole costituisce un reale vantaggio tecnico e pratico.

serramenti finestre scorrevoli

I vantaggi tecnici degli Infissi scorrevoli

Prima di addentrarci nelle casistiche specifiche, è utile richiamare i benefici intrinseci dei moderni infissi scorrevoli:

  • Ottimizzazione dello spazio abitativo: L’apertura a scorrimento laterale elimina l’ingombro interno o esterno tipico delle ante a battente, liberando spazio prezioso.
  • Massimizzazione della superficie vetrata e della luminosità: I profili, spesso più sottili rispetto ai sistemi tradizionali a parità di prestazioni, consentono di realizzare ampie vetrate, inondando gli ambienti di luce naturale.
  • Design moderno e linee pulite: L’estetica minimalista si adatta perfettamente ad architetture contemporanee e a progetti di ristrutturazione che mirano a un look attuale.
  • Continuità visiva e funzionale tra interni ed esterni: Particolarmente indicati per creare un dialogo fluido con balconi, terrazzi e giardini.
  • Comfort d’uso: I meccanismi di scorrimento di ultima generazione, come l’alzante scorrevole, permettono di movimentare anche ante di grandi dimensioni e peso con estrema facilità.
  • Elevate prestazioni isolanti: I moderni infissi scorrevoli, se correttamente progettati e installati, offrono eccellenti livelli di isolamento termico e acustico, contribuendo al risparmio energetico.

Analisi dei contesti: Quando l’infisso scorrevole è la soluzione ideale

La scelta di un infisso scorrevole diventa particolarmente strategica in determinate circostanze progettuali e abitative. Vediamo quali:

1. Ristrutturazione di ambienti con spazi contenuti

In fase di ristrutturazione, soprattutto in contesti urbani dove ogni centimetro è prezioso, l’ottimizzazione degli spazi è fondamentale.

  • Problema: Stanze di dimensioni ridotte, corridoi stretti, o la presenza di arredi (divani, tavoli, librerie) posizionati in prossimità delle aperture che renderebbero difficoltosa o impossibile l’apertura di un’anta a battente.
  • Soluzione scorrevole: L’anta che scorre parallelamente al muro elimina qualsiasi ingombro, consentendo una maggiore libertà nella disposizione dell’arredamento e una migliore fruibilità degli spazi. Questo è particolarmente vero per porte finestre che danno accesso a piccoli balconi.

2. Progetti che mirano a massimizzare la luce naturale e la vista panoramica

La luce naturale è un elemento chiave del benessere abitativo e un obiettivo primario in molte ristrutturazioni.

  • Esigenza: Aumentare la luminosità degli interni, valorizzare una vista panoramica, creare ambienti ariosi e visivamente più ampi.
  • Soluzione scorrevole: La possibilità di realizzare aperture di grandi dimensioni, talvolta vere e proprie “pareti di vetro”, massimizza l’apporto di luce solare. I sistemi come l’alzante scorrevole sono progettati per supportare vetrate ampie e pesanti, garantendo al contempo robustezza e maneggevolezza.

3. Ricerca di un design moderno, minimalista ed elegante

Le ristrutturazioni sono spesso l’occasione per rinnovare lo stile della propria abitazione.

  • Obiettivo estetico: Creare ambienti dal design contemporaneo, caratterizzati da linee pulite, leggerezza visiva e un’estetica raffinata.
  • Soluzione scorrevole: Gli infissi scorrevoli, con i loro profili spesso ridotti e la loro capacità di “scomparire” nella muratura (nelle versioni a incasso), si integrano perfettamente in contesti moderni e minimalisti, contribuendo a un risultato estetico di grande impatto.

4. Creazione di un flusso continuo tra spazi interni ed esterni

Nelle ristrutturazioni che coinvolgono zone giorno affacciate su giardini, terrazzi o ampi balconi, la connessione tra indoor e outdoor è sempre più ricercata.

  • Desiderio: Abbattere le barriere visive e funzionali, facilitare l’accesso all’esterno e vivere gli spazi in modo più integrato.
  • Soluzione scorrevole: Le grandi aperture vetrate degli scorrevoli, specialmente se a soglia ribassata, creano una transizione fluida e quasi impercettibile, invitando a vivere l’esterno come un’estensione naturale della casa.

5. Esigenze specifiche di arredo o passaggio

A volte, la configurazione degli spazi o la disposizione dell’arredo impongono scelte precise.

  • Vincolo: Presenza di mobili ingombranti, passaggi obbligati o elementi architettonici che limiterebbero l’apertura di un’anta tradizionale.
  • Soluzione scorrevole: Supera questi ostacoli garantendo piena funzionalità dell’apertura senza sacrificare spazio o intralciare i percorsi.

Tipologie di infissi scorrevoli: Una breve panoramica

Per una scelta informata, è utile conoscere le principali tipologie di meccanismi scorrevoli:

  • Alzante scorrevole: Ideale per grandi vetrate. L’anta si solleva leggermente prima di scorrere, garantendo eccellente tenuta all’aria e all’acqua quando chiusa e grande fluidità di movimento. Rappresenta la soluzione tecnicamente più performante per ampie luci.
  • Scorrimento complanare (o parallelo): L’anta scorre su un binario parallelo all’altra. È una soluzione versatile, adatta anche a finestre di dimensioni più contenute. Esistono versioni (scorrevoli-traslanti) che offrono anche un’apertura a ribalta per la ventilazione.
  • Scorrevoli a libro (o a pacchetto): Le ante si impacchettano lateralmente, permettendo un’apertura quasi totale del vano. Indicati per verande o per separare ambienti interni.
  • Scorrevoli minimali: Profili estremamente sottili, quasi invisibili, per massimizzare la superficie vetrata e l’effetto “tutto vetro”.

La scelta della tipologia dipende dalle dimensioni dell’apertura, dalle prestazioni desiderate e dal budget.

Aspetti tecnici da valutare per una scelta consapevole

Durante una ristrutturazione, è fondamentale considerare:

  • Isolamento termico: Verificare i valori di trasmittanza termica (Uw). I moderni scorrevoli, grazie a profili a taglio termico e vetri basso-emissivi, offrono prestazioni elevate, cruciali per il comfort e per accedere agli incentivi fiscali.
  • Isolamento acustico: Importante soprattutto in contesti urbani. La scelta di vetri specifici e la qualità della posa sono determinanti.
  • Materiali:
    • PVC: Ottimo rapporto qualità-prezzo, buon isolamento, minima manutenzione.
    • Alluminio (a taglio termico): Leggero, resistente, durevole, permette profili sottili e grandi vetrate, disponibile in molte finiture.
    • Legno: Estetica calda e naturale, buon isolamento, richiede maggiore manutenzione.
    • Legno-Alluminio: Combina i vantaggi di entrambi i materiali: calore del legno all’interno, resistenza dell’alluminio all’esterno.
  • Sistemi di sicurezza: Valutare la presenza di punti di chiusura multipli, vetri antieffrazione e altri accorgimenti per la protezione.
  • Qualità della posa in opera: Un infisso performante, se posato scorrettamente, perde gran parte dei suoi benefici. Affidarsi a professionisti qualificati è essenziale.

Perché Cosmec Ser è il partner ideale per i tuoi infissi scorrevoli

Scegliere gli infissi giusti per la tua ristrutturazione è un investimento importante. Cosmec Ser ti offre:

  • Consulenza tecnica personalizzata: Analizziamo le tue esigenze specifiche e le caratteristiche del tuo immobile per proporti la soluzione scorrevole più adatta.
  • Prodotti di alta qualità: Selezioniamo infissi scorrevoli realizzati con i migliori materiali e tecnologie, per garantire durata, prestazioni e design.
  • Posa in opera: I nostri installatori specializzati assicurano un montaggio a regola d’arte, fondamentale per massimizzare l’efficienza e la funzionalità dei tuoi nuovi infissi.
  • Assistenza Post-Vendita: Siamo al tuo fianco anche dopo l’installazione per garantirti la massima tranquillità.

Gli infissi scorrevoli non sono semplicemente una moda, ma una soluzione tecnica intelligente che, nei contesti appropriati, può trasformare radicalmente la vivibilità e l’estetica di un’abitazione in fase di ristrutturazione. Offrono una combinazione vincente di funzionalità, design e comfort, contribuendo a valorizzare il tuo investimento immobiliare.

Se stai pianificando una ristrutturazione e vuoi valutare l’adozione di infissi scorrevoli, contatta Cosmec Ser per una consulenza tecnica dettagliata e un preventivo su misura. Saremo lieti di guidarti verso la scelta migliore per la tua casa.

Ecobonus o Bonus Ristrutturazione.
Tu paghi sempre la metà!

Scopri di puù
Offerta infissi
finestra termica in pvc installata da cosmecserinfissi in pvc milano su misura